Tutela possessoria in caso di violazione dello spazio geometrico verticale

L’azione di manutenzione, disciplinata dall’art. 1170 c.c., è data per far cessare le turbative del possesso di un immobile, di un diritto reale sopra un immobile o di un’universalità di beni mobili.

Nel caso in commento parte ricorrente – rappresentata dall’avvocato Gianluca Ballo, cofondatore con l’avvocato Alessandro Luciano dell’omonimo studio legale associato –  esercitava l’azione di cui in premessa ex art. 703 c.p.c. per far cessare la turbativa del possesso del proprio fondo, posta in essere dal proprietario del fondo confinante e consistente nell’inclinazione di circa 30 ° di alcune cordonate di cemento che sorreggevano la sua recinzione, eretta sul confine fra le due proprietà.

Si realizzava così una turbativa del possesso, stante l’impossibilità della ricorrente, a causa dell’inclinazione delle cordonate di sostegno della recinzione del vicino, di erigere sul proprio fondo una rete metallica a delimitazione della sua proprietà, con violazione del suo spazio geometrico verticale.

Il Tribunale di Rovigo, aderendo alla prospettazione difensiva dell’avvocato Gianluca Ballo, pronunciava ordinanza di accoglimento delle domande di parte ricorrente (allegata al presente commento ed alla quale si rimanda per l’esame e l’approfondimento delle tematiche trattate), ordinando al resistente di ripristinare a sue spese e cura la posizione verticale delle cordonate di sostegno della recinzione, con condanna dello stesso alla refusione in favore di parte istante delle spese di lite.

Scarica file pdf

 

 

 

Menu